Claudia Barbato

Storica medievalista, da anni collabora con società e associazioni per l'organizzazione e la realizzazione di attività ed eventi culturali.

Tra le esperienze più significative e gratificanti, oltre ai suoi figli, ha seguito per la Soprintendenza Archeologica di Roma, la gestione del Teatro di Marcello, a Roma, curando l'allestimento di una mostra fotografica.

In collaborazione con la Provincia di Roma ha promosso un progetto per la riqualificazione del Tevere.

Ha realizzato percorsi culturali ed enogastronomici in molti siti italiani divulgandoli a molti CRAL e Dopolavoro.

Nell’ambito di un progetto per il Ministero del Lavoro ha partecipato, in qualità di organizzatrice e insegnante di storia dell’arte, al programma Museo Vivo per la riqualificazione del Museo di Arte Contemporanea di Calasetta, nell'isola di sant’Antioco in Sardegna.

Ha organizzato concerti di musica classica presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma e in alcune delle più belle chiese romane.

Da due anni, per il Polo Museale del Lazio, è responsabile del progetto Alternanza Scuola Lavoro presso il Monumento a Vittorio Emanuele II.

Le sue parole d’ordine sono entusiasmo, passione, garbo e buonsenso.